Corsi focalizzati sull'allenamento di specifiche competenze comportamentali in momenti evolutivi.
Si rivolgono a:
manager e imprenditori coinvolti in cambiamenti impegnativi nella loro dimensione professionale e personale
ai dipendenti di aziende aderenti al circuito
I tagli dei voucher utilizzabili per fruire dei percorsi SCOA sono esclusivamente: € 490, € 690 oppure € 990
Affrontare le sfide
Realizzare risultati in organizzazioni complesse e mercati competitivi richiede energia, tenacia, coraggio, determinazione. Rappresentare le proprie idee, promuovere il proprio progetto focalizzando le proprie risorse e quelle degli altri sugli obiettivi da raggiungere diventa ogni giorno più difficile ma allo stesso tempo essenziale. Le competenze ed i comportamenti che favoriscono la riuscita sono l'oggetto di questo Focus che è dedicato a chi desidera potenziare la propria influenza positiva nei confronti degli altri e verificarne i risultati tangibili. (Roberto Degli Esposti).
I risultati
Imparare a gestire in modo autorevole la propria comunicazione e a gestire il confronto con le idee degli altri
Rappresentare le proprie idee in modo efficace e coinvolgente, motivando collaboratori e colleghi verso l'obiettivo
Rafforzare la propria immagine di sé
Migliorare la consapevolezza dei propri punti di forza e saperli mettere in luce
Focalizzare le opportunità, condividerle e individuare i rischi
Disporre di un metodo per allenarsi a realizzare il proprio piano d'azione
A chi ci rivolgiamo
Professionisti, manager e imprenditori
Le modalità e le metodologie apprese
La comunicazione efficace delle proprie idee
Timing ed efficacia nelle dinamiche di confronto
Rappresentare una visione e renderla percepibile agli altri
La dimensione emotiva del coinvolgimento
Focalizzare i risultati
Come acquisire consapevolezza dei propri punti di forza
Allenarsi a leggere i comportamenti degli altri
Competenze allenate
Leadership, Orientamento ai Risultati, Autorevolezza, Problem Solving.
Docenti
Roberto Degli Esposti - Davide Merletto
Durata
4 moduli d’aula di una giornata + 3 sessioni di coaching individuale
Prezzo in Italia
2.800 € + IVA
Prezzo Speciale "Early Bird"
€ 2.400 + IVA (entro 2 mesi dall'inizio del corso)
Calendario e sedi del corso
Focus Flowknow®
Nel mercato di oggi i prodotti, i servizi e le aziende stesse devono condurre le persone a vivere esperienze totali che coinvolgano le loro emozioni. L'economia basata sulla conoscenza richiede nuovi metodi e approcci di gestione manageriale per far si che le organizzazioni creino valore di carattere intangibile. Per fare questo occorre abbandonare il solo pensare lineare e attivare anche il pensiero laterale. Questo Focus applica la metodologia di coaching creativo flowknow® e fornisce strumenti innovativi e pratici per coinvolgere collaboratori e clienti e sviluppare nuove idee e competenze.
I risultati
Usare la creatività come un asset per stimolare la performance di business e l'innovazione
avere maggiore consapevolezza di se stessi e/o del contesto e/o dei bisogni da soddisfare
Promuovere lo scambio di conoscenze, esperienze e soluzioni all'interno di un gruppo attraverso l'uso del disegno, delle immagini e degli audio-visivi
implementare esercizi che aiutino ad entrare nello stato di flow: il ruolo dello stato psicofisico per la business performance
A chi ci rivolgiamo
Professionisti, manager e imprenditori
Le modalità e le metodologie apprese
L'apprendimento del workshop è esperienziale. Durante il corso, con la guida del coach-artista contemporanea Anja Puntari, saranno utilizzate tools audio-visivi (immagini, video, giocattoli, colori ecc) per sostenere la produzione di nuove idee e l'innovazione in azienda
I partecipanti riceveranno e impareranno ad utilizzare le carte flowknow® di Performant, sviluppate per ideare, creare e trovare soluzioni nuove
Per facilitare l'immersione in un contesto creativo uno degli incontri viene svolto nello Spazio 22, galleria d'arte contemporanea di Milano
Durante uno dei moduli l'attore Gennaro Iaccarino conduce il gruppo per avere maggiore consapevolezza sulla parte emotiva e corporea
Docenti
Anja Puntari - Cristina Nava - MaraM Mara Maglione
Durata
4 moduli d’aula di una giornata + 3 sessioni di coaching individuale
Prezzo in Italia
2.800 € + IVA
Prezzo Speciale "Early Bird"
€ 2.400 + IVA (entro 2 mesi dall'inizio del corso)
Calendario e sedi del corso
Eccellere nella vendita Comportamenti Vincenti della Vendita di Servizi B2B
Cosa significa oggi essere un professionista della vendita Business to Business? Si tratta solo di numeri o c’è un’alchimia che nasce dai nostri comportamenti e che proviene dalle nostre più profonde intenzioni? Occorre superare la mentalità aggressiva del venditore che cerca di vincere sul cliente per passare a quella che mira a "generare acquisti" e a convincere: CON-VINCERE significa letteralmente vincere insieme. Noi crediamo che il più grande nemico di un professionista della vendita B2B si chiami "Asimmetria di Aspettative", l’insieme di pensieri ed emozioni dissonanti che si possono provare in una relazione commerciale. Le emozioni rappresentano potenti leve psicologiche che possono fortemente influenzare i comportamenti dei venditori e, di conseguenza, impattare in modo decisivo sulle loro performance. Quali sono quindi i due pilastri che aprono le porte al successo della vendita di servizi ad alto valore aggiunto? L'allineamento delle aspettative e l'intelligenza emotiva.
I risultati
Riconoscere il proprio stile di vendita e potenziare la propria solidità professionale
Dare voce al proprio Personal Drive attraverso la scoperta del “Perché” dei propri comportamenti
Comprendere l’utilità del confronto e delle relazioni per misurare la crescita delle proprie competenze
Scoprire e allenare i comportamenti “chiave” per il miglioramento delle Performance di vendita
A chi si rivolge
Sales Manager, Sales Director, Area Manager, Key Account Manager, Sales Executive, Sales Assistant e Sales Representative
Le modalità e le metodologie apprese
Dare valore alla vendita: è essenziale avere ben chiara la propria sfida e soprattutto il “perché” la si vuole vincere.
Entrare in sintonia: prima di tutto è necessario risvegliare la forza delle domande e imparare a guidare le obiezioni verso direzioni vantaggiose per tutti.
Conquistare i comportamenti: diminuendo il più possibile il margine di delusione delle aspettative aumenta al massimo il margine di fiducia.
Eccellere nel business: l'allenamento della propria intelligenza emotiva attraverso comportamenti vincenti e la costante attenzione all'allineamento delle aspettative sono quell'incantesimo che serve per performare.
La metodologia didattica utilizzata ha lo scopo di aiutare l’applicazione concreta degli argomenti affrontati. E’ prevista una parte teorica frontale integrata da esperienze di Team Coaching con esercitazioni in aula arricchite da materiale Audio/Video.
Competenze allenate
Orientamento ai Risultati, Intelligenza Emotiva, Comunicazione Interpersonale, Iniziativa
Docenti
Davide Merletto - Roberto Degli Esposti
Durata
4 moduli d’aula di 4 ore + 3 sessioni di coaching individuale
Prezzo in Italia
€ 2.200 + IVA
Prezzo Speciale "Early Bird"
€ 1.900 + IVA (per iscrizioni entro e non oltre 2 mesi prima della data inizio corso)
Calendario e sedi del corso
Leader Perchè
Oggi il cambiamento e’ il protagonista dello scenario aziendale e la leadership si connota come l’arte di gestire il cambiamento. Il workshop esplora le dimensioni della leadership messe in gioco dalle sfide attuali, che proiettano il cambiamento come protagonista della vita degli executive e dei manager, impegnati a guidare il loro team verso nuovi traguardi di performance attraverso l’innovazione e le opportunità offerte dall’evoluzione tecnologica.
Durante il workshop affronteremo alcuni quesiti di fondo:
perché la leadership è oggi un fattore chiave di successo nelle imprese?
come impattano sui requisiti di leadership il contesto di business e le specificità del ruolo assolto?
quali leve deve sviluppare il manager per guidare con efficacia un team verso il miglioramento della performance e delle professionalità?
come può focalizzare e attivare le proprie risorse personali, per dare risposte valide alle necessità del contesto e alle aspirazioni o difficoltà dei collaboratori?
I partecipanti saranno coinvolti in momenti esperienziali da cui trarre spunti per costruire una prospettiva adeguata alle problematiche vissute sul lavoro.
A chi si rivolge
Executive e manager che guidano il loro team in contesti impegnati in significative innovazioni del business, dei prodotti, dei processi e debbono stimolare e accelerare lo sviluppo di nuove skill nei collaboratori.
I contenuti
I driver che determinano oggi la leadership manageriale come un fattore chiave di successo nelle imprese
Un modello per definire i requisiti della leadership efficace a partire dal contesto di business e dalle specificità del ruolo assolto
Come determinare il peso della competenza tecnica e delle capacità relazionali e gestionali nell’esercizio della leadership
Come entrare in contatto con le proprie risorse personali di leadership e esprimerle efficacemente per assolvere alle necessità del contesto e ingaggiare i collaboratori verso il miglioramento
I risultati
Chiara percezione delle relazioni sistemiche fra contesto di business, ruolo, caratteristiche personali e modalità di espressione della leadership per attivare il cambiamento organizzativo e la crescita dei collaboratori
Identificazione delle risorse personali su cui far leva nell’esercizio della leadership
Docenti
Carlo De Rosa e Gian Franco Goeta
Durata
Mezza giornata d’aula (4 ore)
Prezzo in Italia
€ 150 + IVA
Prezzo Speciale "Early Bird"
€ 100 + IVA (per iscrizioni anteriori ai 30 gg precedenti all’inizio del workshop e per iscrizioni multiple)
Calendario e sedi del corso
Leader for Change
In un’economia caratterizzata da estrema volatilità, dove il cambiamento e’ all’ordine del giorno, e’ fondamentale per un manager mettere in campo le competenze di leadership per gestire in modo efficace il cambiamento organizzativo e ingaggiare le persone implicate.
LEADER FOR CHANGE e’ un percorso pragmatico di sviluppo che mette in grado i partecipanti di:
aver chiari i requisiti del cambiamento e i propri punti forti e da migliorare come leader
potenziare la visione collegando l’evoluzione della propria unità a quella del sistema nel suo complesso
focalizzare gli snodi di un cambiamento che mette in gioco le persone e le loro competenze
accompagnare il team nello sviluppo delle skill che traducono in realtà il miglioramento.
A chi si rivolge
Executive e manager che devono guidare il proprio team verso nuovi traguardi di performance in aziende impegnate a realizzare un salto di competitività del business attraverso il miglioramento dei processi, l’innovazione dei prodotti, lo sviluppo di nuove competenze.
I risultati
Piena consapevolezza delle sfide del cambiamento nel proprio contesto
Potenziamento osservabile delle competenze chiave della leadership
Espressione delle proprie risorse personali come leve par la gestione di relazioni complesse
Guida efficace dei processi di cambiamento e realizzazione dei progetti di miglioramento
Ingaggio delle persone a riporto e più incisivo sostegno alla loro crescita
Rinforzata collaborazione con colleghi di altre funzioni
Più efficace contributo alla soluzione dei problemi e alle decisioni nei team interfunzionali
Percorso e contenuti
Il percorso è articolato in 4 moduli d’aula nell’arco di 6 mesi e in 5 sessioni di coaching fra un modulo e il successivo, volti a sostenere l’applicazione sul campo dei comportamenti allenati e la gestione dei progetti di cambiamento.
Contenuti
1° modulo: Dalla focalizzazione delle sfide del cambiamento e del loro impatto sui requisiti di leadership, alla stesura di un Piano individuale di sviluppo e alla identificazione di progetti di miglioramento
2° modulo: Dalla visione al problem solving e decision making sistemico, alla pianificazione dello sviluppo organizzativo
3° modulo: Dalla gestione allo sviluppo dei collaboratori
4° modulo: Il manager come coach dello sviluppo
Competenze allenate
Consapevolezza e gestione di sé, Visione, Problem solving e decision making sistemico, Sviluppo organizzativo, Ascolto e comunicazione interpersonale, Gestione del conflitto, Sviluppo e coaching dei collaboratori + 3 competenze scelte dai partecipanti.
Docenti
Carlo De Rosa e Gian Franco Goeta
Durata
4 moduli d’aula di 2gg+1+1+1 per un totale di 5 gg nell’arco di 6 mesi, accompagnati fra un modulo e il successivo da 5 sessioni di coaching individuale per un totale di 10 ore.
Prezzo in Italia
Costo di iscrizione individuale all’intero percorso inclusivo dei moduli d’aula e di 5 sessioni di coaching: € 3.700 + iva
Prezzo “Early bird” (iscrizione antecedente ai 30 gg precedenti l’inizio del percorso) e iscrizioni multiple: € 3.200 € + iva
Calendario e sedi del corso
1° modulo: 18-19 mag 2018
2° modulo: 22 giu 2018
3° modulo: 21 set 2018
4° modulo: 25 ott 2018
I percorsi di autosviluppo
Il mondo lavorativo odierno è caratterizzato dal cambiamento continuo, sia a livello macro-economico che a livello aziendale. Si pensi all’effetto della globalizzazione e della digitalizzazione o alle frequenti fusioni, acquisizioni, cessioni e riorganizzazioni aziendali. Questo contesto economico si traduce nella necessità per le aziende di creare una cultura improntata alla performance di alto livello per essere e rimanere competitivi sul mercato, e per gli individui di focalizzarsi sull’apprendimento continuo e l’autosviluppo. L’autosviluppo è un elemento chiave per il successo professionale.
Dalla pluriennale esperienza di SCOA The School of Coaching, in risposta alle richieste dei nostri clienti, nasce l’offerta rivolta ai privati di percorsi di autosviluppo basati sul business coaching che consentono di essere accompagnati nella crescita e sviluppo professionale da coach esperti e qualificati.
I percorsi di autosviluppo sono fortemente personalizzati e volti alla piena espressione delle potenzialità dell’individuo e di una più efficace performance in momenti cruciali della carriera o di fronte a nuove sfide strategiche.
A chi si rivolge?
Individui che ricoprono posizioni a livello di Executive, Dirigenti e Quadri che vogliono migliorare la propria performance ed allenare competenze quali, ad esempio, people management, business acumen, gestione dei conflitti, orientamento ai risultati
Coloro i quali, dopo anni di esperienza in azienda, vogliono affrontare una nuova sfida professionale - iniziare un’attività da libero professionista, cambiare carriera
Obiettivo del percorso di Autosviluppo
Fornire al coachee il supporto per:
Mettere a fuoco le competenze richieste per realizzare il proprio obiettivo
Formulare un progetto di sviluppo mirato a questo scopo, che metta in evidenza gli ostacoli che gli potrebbero impedire il raggiungimento dell’obiettivo, oltre alle risorse e leve per superare tali ostacoli
Definire comportamenti collegati alle competenze individuate e “palestre” di applicazione
Durata:
E’ possibile scegliere tra un percorso di autosviluppo da
4 sessioni da 1,5h - € 990 IVA inc.
6 sessioni da 1,5h - € 1.480 IVA inc.
8 sessioni da 1,5h - € 1.890 IVA inc.
di business coaching della durata di 1,5 ore ciascuna finalizzate a predisporre piani e strategie e valutare i risultati delle azioni messe in campo tra una sessione e l’altra.
Giornate di apprendimento esperienziale per acquisire tecniche, strumenti e applicazioni caratteristiche del Business Coaching capaci di abilitare specifiche competenze.
Si rivolgono a manager, imprenditori e liberi professionisti che vogliono sperimentare direttamente strumenti per potenziare la propria efficacia, competenza e professionalità. La durata di ogni Experience varia da poche ore a un paio di giorni.
Mindfulness in Azienda
Come sviluppare autocontrollo, concentrazione e gestione dello stress
Uno studio condotto su laureati di Harvard in diverse discipline scoprì una correlazione nulla fra i punteggi conseguiti all’esame di ammissione e il successo nella carriera. Quest’ultimo era invece determinato da competenze emotive, come la gestione di sé, l’autocontrollo, la capacità di concentrazione e l’empatia. Competenze emotive che si dimostrarono poi essere allenabili, sviluppabili e perfezionabili.
La Mindfulness, come pratica della consapevolezza, è un potente strumento per accrescere l’intelligenza emotiva sul lavoro, in particolare l’autocontrollo, cioè la capacità di mantenere la calma nelle situazioni lavorative difficili, dove le emozioni tendono a prendere il sopravvento ed essere padroni dei propri stati emotivi è vitale nella gestione delle complessità. Inoltre, grazie alla Mindfulness, si rafforzano le abilità di concentrazione, sia nelle relazioni (presenza empatica), sia nell’affrontare le priorità lavorative quotidiane: semplicemente si sbaglia di meno e si perde meno tempo, perché le energie sono meglio spese e più focalizzate.
La meditazione è lo strumento naturale della Mindfulness e dell’Intelligenza Emotiva. La nostra mente è come un muscolo e la meditazione è la sua migliore palestra. Durante il corso ci saranno momenti esperienziali uniti a momenti teorici e di condivisione. Verranno anche fornite registrazioni guidate di meditazione e letture a supporto, per favorire e facilitare la pratica anche dopo il corso.
I risultati
Migliore gestione delle proprie emozioni
Maggior benessere grazie a una riduzione dello stress
Più capacità di concentrazione e di risposta adeguata agli stimoli esterni
Migliore efficienza, grazie alla gestione ottimale delle proprie energie
Intuizione e visione
A chi ci rivolgiamo
Professionisti, manager e imprenditori.
Le modalità
1 workshop di 2 giornate non consecutive
Competenze allenate
Visione, intelligenza emotiva, intuizione, gestione dello stress, efficienza, comunicazione e ascolto.
Docenti
Francesco Solinas - Alessandra Venco
Prezzo in Italia
1.400 € + IVA
Prezzo Speciale "Early Bird"
€ 1.200 + IVA (per iscrizioni entro e non oltre i 30 giorni prima della data di inizio del corso)
Calendario e sedi del corso
Questo sito utilizza i cookie tecnici. Premendo il bottone "accetto" ci dai il consenso ad installare tali cookie sul tuo computer.
Per proseguire la navigazione sul sito senza visualizzare questo messaggio è necessario dare il consenso. Come usiamo i cookies?