Il tuo successo e quello del tuo team è nelle tue competenze. Scopri come allenarle!
Percorso per Manager, Imprenditori e Professionisti
A chi è rivolto il percorso?
Manager che vogliono avanzare con la propria carriera
Imprenditori che vogliono migliorare la gestione di se stessi e le relazioni con il proprio team
Professionisti che hanno bisogno di strumenti per affrontare nuove sfide
Abbiamo progettato Manager as a Coach per aiutarti ad essere
competitivo nella tua realtà professionale, essere più efficace
nelle relazioni lavorative ed avere un forte orientamento al risultato.
Pensiamo all’allenatore di una squadra: deve conoscere i singoli giocatori, le loro caratteristiche ed esigenze, tenendo aperto il canale comunicativo; deve esplicitare l’obiettivo finale e delineare le tappe da percorrere; definisce la strategia e la tattica di gioco; assegna i ruoli in campo in funzione delle qualità di ciascun giocatore e delle necessità della squadra nel complesso, decidendo chi mettere in campo e quando; valuta le prestazioni e allena i singoli e la squadra sia dal punto di vista tecnico che motivazionale, dando feedback e sostenendo lo sviluppo.


Al Manager sono richieste abilità simili: è chiamato alla gestione ottimale del proprio ruolo, in funzione del rendimento massimale delle proprie risorse individuali, di quelle aziendali (economiche, logistiche e organizzative) e di quelle umane, con una costante attenzione a componenti motivazionali, emotive, cognitive e sociali.
Performance, Produttività e Benessere diventano così i punti chiave di questo parallelismo, un parallelismo che porta ad evolvere il ruolo dei leader da Manager a Manager Coach.
Il contesto attuale pone i manager di fronte a situazioni sempre più sfidanti
- Prendere decisioni efficaci, velocemente e in condizioni di incertezza
- Affrontare le difficoltà dovute ai cambiamenti più recenti, come la gestione del remote working piuttosto che il rientro in sede
- Mantenere le persone coese e orientate al risultato, in modo da finalizzare i progetti e realizzarli con efficacia
Diviene cruciale riuscire ad instaurare una comunicazione fluida con i propri collaboratori, che consenta di mantenere le persone motivate e allineate con gli obiettivi da raggiungere.
Come funziona il percorso?
Il corso è finalizzato all’acquisizione di modelli di conversazione per supportare collaboratori e clienti nell’adozione di comportamenti il più possibile efficaci, funzionali al raggiungimento degli obiettivi di business.
Imparerai ad instaurare, attraverso l’applicazione di tecniche e strumenti di coaching, un dialogo concretamente
orientato a sostenere lo sviluppo delle persone, ottimizzando le risorse e potenziando le performance.
Iscrivendoti a Manager as a Coach, imparerai a:
Potenziare le tue performance lavorative, ottimizzando tempo ed energie
Sviluppare ed esprimere a pieno il tuo potenziale
Attuare comportamenti più adeguati al contesto e al raggiungimento dei tuoi obiettivi
Identificare e valorizzare le risorse all’interno del tuo team
Mettere in campo competenze nuove, utili per elaborare strategie più brillanti
Migliorare le relazioni con colleghi, collaboratori e superiori, trasformandole in fonte di valore per il team e per l’organizzazione
Attraverso i 4 moduli online e le esercitazioni pratiche con i Coach professionisti infatti potrai:
Allenare la gestione di te stesso, aumentando la consapevolezza riguardo alle dinamiche interne, al ruolo e al contesto aziendale
Acquisire tecniche e strumenti per una comunicazione interpersonale costruttiva
Scoprire strategie comportamentali innovative e testarne in prima persona i benefici
Allenare competenze mirate all’ottimizzazione delle dinamiche organizzative
Mettere in atto un cambiamento con risvolti positivi sull’intera organizzazione
I contenuti del corso

Competenze e pratiche
- Come il Coach promuove il supporto allo sviluppo
- Autovalutazione rispetto alle competenze chiave: Gestione di sé, Comunicazione interpersonale, Sostegno al cambiamento
- Bisogno, soddisfazione e motivazione (Maslow, Herzberg, McClelland)
- Intelligenza Emotiva

Tecniche e strumenti
- Come definire il campo d’azione: interrelazione tra sfera organizzativa di ruolo e della persona
- Come identificare le competenze da sviluppare
- Lista di 50 competenze manageriali (Trevor Boutall)
- L’arte della conversazione: ascolto e feedforwarding
- I filtri della comunicazione: come riconoscerli

Teorie e modelli
- Avvio: definire l’obiettivo con la committenza
- Analisi costi e benefici: far emergere elementi funzionali e disfunzionali delle strategie comportamentali attuali e future
- Pensiero creativo: il potere dell’immaginazione, il brainstorming, il visioning

Esperienze e apprendimenti
- Dimostrazione pratica di come si possono svolgere:
- Behavioural Event Interview (B.E.I.)
- Role Play
- Esempi di sessioni di Coaching


Il corso prevede inoltre 5 live workshop, in cui avrai la possibilità di confrontarti direttamente con i docenti, per consolidare gli apprendimenti e perfezionare le competenze acquisite.
Grazie al supporto dei professionisti, potrai analizzare casi e problematiche aziendali reali, prendere consapevolezza sulle criticità e sugli elementi disfunzionali, per poi testare concretamente nuove strategie più efficaci e osservarne i vantaggi nell’immediato.

Dal 2014 portiamo in azienda i nostri percorsi di Coaching per Manager, Executive e Team. Lavoriamo con grandi società di consulenza, istituti bancari, multinazionali di tutti i principali settori. Aiutiamo le aziende e le persone allenando comportamenti che generano valore. Tutto quello che abbiamo imparato e continuiamo ad imparare lavorando con le aziende e con i loro manager diventa parte integrante dei percorsi della scuola.
Fissa una call e iscriviti subito
Se vuoi intraprendere un percorso di crescita professionale, per portare le tue performance
e quelle del tuo team ad un livello più elevato, iscriviti al corso!
- 4 moduli di contenuti interattivi
- 5 live workshop di confronto con un Business Coach qualificato
- Accesso alla Coaching Hub con possibilità di partecipare ad eventi e attività organizzate da SCOA - The School of Coaching
FAQ
Abbiamo raccolto le domande più frequenti sul percorso Manager as a Coach
Sì, le live call sono eventi ricorrenti organizzati per modulo tematico. Potrai prenotarti per la successiva call in calendario relativa al modulo tematico di tuo interesse.
No, le live call non vengono registrate. Qualora tutti i partecipanti siano d’accordo, tuttavia, è possibile chiedere espressamente alla docente di registrare la sessione, che verrà inviata in privato esclusivamente a coloro che hanno partecipato.