
con video lezioni, materiali di approfondimento teorico ed esercitazioni pratiche
di confronto sulla pratica con i docenti
Cos'è il Team Coaching?
Il Team Coaching è un formidabile strumento di abilitazione delle performance dei team all’interno delle organizzazioni.
Un modo pratico per applicare i principi del coaching al team nel suo insieme. Quando i team operano al loro meglio, possono raggiungere risultati incredibili.
C’è una differenza enorme tra la performance di un team che opera al suo livello più alto e uno che invece ha una performance di basso livello.
Ma come si arriva al team che ha una performance al top? Si tratta di capire le dinamiche della squadra: come lavora questa squadra? Come interagisce con il mondo esterno? A che velocità risponde al cambiamento? Quali sono le competenze che hanno le persone per svolgere le loro attività? Come gestiscono le interdipendenze?
Il Team Coaching risponde a queste domande.

I nostri Alumni dicono:

A chi si rivolge il corso?
Il programma si rivolge a persone che per il loro ruolo sono chiamate alla gestione di Team sia in qualità di manager che di facilitatori/ attivatori a livello organizzativo. In particolare:

Senior Business Coach

Senior Manager

Senior HR Manager
Start Smart
Se sei un Senior Manager o un Senior HR Manager ed è la tua prima esperienza con il Coaching, inizia il tuo percorso con Smart Team Coaching
Vai al corso Smart Team Coaching
Programma del corso
- Le componenti fondamentali che lo identificano
- Le diverse tipologie
- I ruoli al suo interno
- Il riconoscimento dei contributi individuali
- L’apprendimento
- Modalità di funzionamento
- Le più ricorrenti disfunzioni
- La creazione di un dialogo interno
- La costruzione della fiducia
- La costruzione di processi decisionali efficaci
- Criticità e successi nella pratica effettuata
- Apprendimenti da condividere
- La complessità nei team virtuali
- Come concludere efficacemente il lavoro del Coach in un team
- La pratica di supervisione per il Team Coaching

Docenti del corso

Roberto Degli Esposti
Executive Business Coach, Managing Partner SCOA
In SCOA – The School of Coaching dal marzo 2013, come Managing Partner e Executive Coach, allena Executive, Imprenditori e il loro team per aiutare lo sviluppo delle imprese di start up, diversificazione e new business.

Annarita Galanto
Executive Business & Team Coach PCC
Da vent’anni svolge attività di consulenza e formazione su temi comportamentali e organizzativi, sviluppando progetti di organisational design, strategia, marketing e sviluppo delle competenze manageriali per aziende, business school ed enti istituzionali.

Rossella Pin
Team Coach, ICF Master Certified Coach, EMCC EIA Senior Practitioner
Coach, Mentor e Trainer con un’esperienza ventennale nella gestione e formazione di risorse umane coinvolte nello sviluppo di nuovi servizi e gestione di progetti in primarie società del settore finanziario e manifatturiero in Italia e all’estero.

Scarica il programma completo del corso
con il programma del corso completo per ogni giornata e le informazioni sui docenti.
Fee di iscrizione
Team Coaching Certificate®
- 54 unità didattiche sempre disponibili
- 24 live call con i docenti SCOA
- EMCC Practitioner
- Crediti ICF
- Accesso al CoachingHub
Fee di iscrizione
€ 5.560,00 + IVAPaga con carta di credito o bonifico bancario
Modulo 1 - Iscrizione al singolo modulo
€ 1.940,00 + IVAModulo 2 - Iscrizione al singolo modulo
€ 1.940,00 + IVAModulo 3 - Iscrizione al singolo modulo
€ 1.940,00 + IVAFAQ
Abbiamo raccolto le domande più frequenti su questo corso.
Per ottenere la qualifica occorre aver partecipato ai 3 moduli nella loro totalità, aver fatto almeno 40 ore di pratica di Team Coaching e completato un elaborato sul tuo stile di Team Coaching.
- Il primo modulo è riconosciuto da EMCC con il Foundation Level Global Bespoke Programme Accreditation(30 ore) e da ICF con 10,5 crediti Core Competency e 9,75 crediti Resource Development.
- Il secondo modulo è riconosciuto da EMCC con il Practitioner Level Global Bespoke Programme Accreditation (60 ore) e da ICF con 19 crediti Core Competency e 5 crediti Resource Development.
- Il terzo modulo è riconosciuto da EMCC con il Senior Practitioner Level Global Bespoke Programme Accreditation (60 ore) e da ICF con 16.5 crediti Core Competency e 7.5 crediti Resource Development.
- L’intero percorso è riconosciuto da EMCC con il Senior Practitioner Level Global Bespoke Programme Accreditation e da ICF con 46 crediti Core Competency e 22,25 crediti Resource Development da ICF.