Formazione digitale, on-demand e con l’AI: un progetto innovativo per portare nelle aziende competenze e attenzione alla sostenibilità
Personalizzazione, flessibilità, costi ridotti, monitoraggio ed efficacia sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono le nostre Pillole Formative, realizzate in collaborazione con LIITO: un progetto che sfrutta le potenzialità dell’IA per aumentare il potenziale umano all’interno delle aziende, offrendo, oltre a contenuti di alto livello, benefici a 360° sia per le persone che per le organizzazioni.
Lo diciamo spesso: in un mondo che cambia rapidamente, rimanere aggiornati, rafforzare le proprie competenze e svilupparne di nuove è più importante che mai.
La necessità, da parte delle aziende, di avere personale sempre aggiornato e il desiderio, da parte delle persone, di essere inserite in programmi di formazione e crescita continua fanno sì che l’offerta di programmi formativi sia diventata negli ultimi anni sempre più ampia. Nel mare di possibilità che si aprono davanti a un’organizzazione che decide di investire sulla crescita delle proprie risorse può fare la differenza riuscire a scegliere il programma che meglio si integra con l’attività lavorativa, che riesca a stimolare l’attenzione e l’interesse delle persone e soprattutto che possa essere davvero efficace per far fruttare anche l’investimento economico fatto (oltre a far fiorire il talento di chi lo segue).
Per rispondere a queste esigenze, noi di SCOA – The School of Coaching, in collaborazione con LIITO, abbiamo creato il progetto Pillole Formative: un percorso che si distingue per flessibilità e praticità, contraddistinto da brevi contenuti didattici su argomenti specifici, studiati appositamente per essere facilmente assimilabili e immediatamente applicabili.
Lo abbiamo presentato nel nostro articolo:
Formazione digitale, on-demand e con l’AI: un progetto innovativo per portare nelle aziende competenze e attenzione alla sostenibilità

Con le Pillole Formative, siamo riusciti a realizzare un percorso che offre soddisfazione su un duplice fronte.
È vantaggioso per le aziende perché:
- ha costi ridotti rispetto alla formazione tradizionale, rendendo possibile seguire il percorso completamente in digitale
- permette un tracciamento dei progressi, accedendo ad una piattaforma da cui monitorare quanti e quali contenuti sono stati visualizzati dalle persone a cui è stato proposto il corso
- non impatta la produttività, ma al contrario la potenzia mettendo a disposizione delle persone contenuti utili e interessanti da fruire in maniera rapida e mirata integrandosi in modo agile nella giornata lavorativa
È utile alle persone perché:
- è completamente on demand e personalizzabile, da seguire in asincrono in base ai propri impegni e ai propri ritmi
- è innovativo e coinvolgente, offrendo dinamicità e generando curiosità grazie a contenuti proposti in modalità sempre diverse, a tematiche strategiche per il business e la crescita personale e a un uso della tecnologia che mira a sviluppare il potenziale umano
- è immediatamente applicabile, perché mette a disposizione anche case studies reali che rendono concreti i concetti e i benefici di quanto appreso in ciascuna pillola
Le nostre Pillole Formative, quindi, rappresentano un’opportunità reale per le organizzazioni, in quanto sono state studiate per offrire vantaggi da più punti di vista e per essere davvero efficaci nel contribuire allo sviluppo professionale delle persone, dei team e delle aziende in generale.